Cazzi vostri, io domani vado in Svizzera!
Ovvero: libere e incomplete dissertazioni e riflessioni sparse a voce alta su elezioni, Ordini, assistenti sociali, partecipazione ed altre sciocchezze... prendendo fantasiosa ispirazione dal libro "Cazzi vostri, io domani vado in Svizzera. Le scritte delle schede nulle" edito da Millelire Stampa alternativa nel 1994
Preghiera per #corridoiumanitari
Verrò frainteso, è ovvio.
Il cimitero più grande al mondo si chiama Mediterraneo
ed ha ancora troppi posti liberi che ogni giorno riempie senza difficoltà...
Permettetemi allora questa preghiera blasfema, che grido con rabbia e dolore
Poesie e coscette di pollo...
Ecco forse uno strano binomio che ricordo tuttavia volentieri in questi giorni, a 15 anni dalla discussione della mia tesi di Diploma Universitario in Servizio Sociale, in cui ho ananlizzato le relazioni tra la creatività e l'emarginazione, facendomi accompagnare nell'excursus dalla storia e, soprattutto, da alcuni scritti del poeta Aldo Vianello. Avendo inserito ad introduzione di alcuni paragrafi alcune citazioni di canzoni che potessero dare un contributo od uno sguardo a quanto trattato, mi divertii a raccogliere queste canzoni in una "casereccia" audiocassetta che fece da "colonna sonora" (con il titolo appunto Poesie e coscette di pollo, riadattato da un passaggio della tesi stessa).
Cucinare a fuoco spento... pare impossibile ma è vero!
In tempi di crisi può diventare uno dei tanti piccoli accorgimenti per risparmiare un po', ma pure per ridurre i consumi di risorse che non sono infinite...
Vi suggerisco come farlo con la pastasciutta!
La democrazia delle parole
di Tullio De Mauro
Sulle vie (interrotte) della democrazia della parola: ripensando all'Articolo 3 della Costituzione e a Esperienze pastorali di don Lorenzo Milani
Cose che gli insegnanti non dicono di Andrea Muni
Spunti utili per insegnanti, educatori e genitori... per trarre alcune indicazioni ed esempi per interventi di accompagnamento...
Tutto quel che è tuo è mio - di Sandra Scoppettone
Lo definirei un giallo al femminile, che può aiutare l'introspezione, molto scorrevole e avvincente, non l'ho certo trovato cupo anche se vengono descritte vicende anche non facili dei vari personaggi...
Allora, avete capito o no!
di Edoardo Bennato
Quando vi diranno "Si era sempre fatto così"...
La linea d'ombra
di Jovanotti
per chi deve fare delle scelte importanti...
La rete nazionale di collegamento dei Gruppi di Acquisto Solidale: un modo diverso di fare la spesa, per iniziare a porsi in modo critico e responsabile davanti ai propri consumi quotidiani.
Ridare valore ai piccoli produttori, alle esperienze ed alle relazioni degli altri.
Visti i continui aumenti dei prezzi della benzina ecco un sito utile per informarsi su dove trovare il distributore con i prezzi più convenienti, in tutte le provincie... specialmente per chi ancora non viaggia a metano!